LEGALE
Condizioni generali di vendita
(Ultimo aggiornamento: 23/03/2025)
1. Premessa
Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano i rapporti commerciali tra ALCHEMY Srls con sede in Vicolo del Capestro, 3/5/7 – 63900 – Fermo (FM) e il Cliente, che avvengono per mezzo del sistema di vendita telematica (e-commerce) presente sul sito web https://wondergate.it. Il Cliente dichiara di agire nella qualità di Consumatore, salvo che, in sede di registrazione, dichiari di agire nella qualità di Professionista, inserendo il numero di Partita IVA. Il contratto specifica le clausole non applicabili al Cliente che agisce nella qualità di Professionista. Le presenti condizioni generali di vendita possono subire variazioni, anche senza preavviso, che avranno effetto a partire dalla data di pubblicazione sul sito web aziendale.
2. Prezzi e disponibilità
I prezzi e le offerte commerciali di ALCHEMY Srls sono quelli pubblicate nella pagina di riepilogo del carrello, prima della conferma dell’invio della proposta di acquisto da parte del Cliente. Nei prezzi indicati sono specificati gli imponibili e l’eventuale IVA. Tali importi non includono eventuali dazi o imposte applicabili nel paese di destinazione, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei beni oggetto di ordine contestualmente all’inoltro. In caso di mancata accettazione dell’Ordine, ALCHEMY Srls provvederà tempestivamente a rimborsare l’importo già eventualmente corrisposto. Nell’ambito del processo di inoltro dell’Ordine, ALCHEMY Srls propone il pagamento con carta di credito (a titolo esemplificativo Maestro, Visa, MasterCard). Il Cliente seleziona in fase di acquisto la modalità di pagamento proposta da ALCHEMY Srls. Qualora il canale di pagamento scelto non sia anche solo momentaneamente disponibile, ALCHEMY Srls comunicherà tempestivamente canali alternativi. Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico ed inviate all’indirizzo email fornito dal Cliente in fase di registrazione. La disponibilità dei prodotti viene generalmente indicata sul sito ed aggiornata costantemente; tale frequenza è considerata sufficiente a garantire informazioni molto affidabili ma non può escludere che un prodotto indicato come disponibile, al momento dell’inoltro della proposta di acquisto da parte del Cliente possa non essere presente in magazzino.
3. Modalità di evasione dell’ordine
Con l’invio dell’Ordine ed il contestuale pagamento, il Cliente effettua una proposta di acquisto dei beni indicati nella pagina di riepilogo del carrello. ALCHEMY Srls si riserva di non accettare la proposta, dandone comunicazione entro 30 giorni ovvero qualora decorrano i 30 giorni senza alcuna risposta. In ogni caso gli ordini si intendono accettati con riserva sia per quanto riguarda i quantitativi che per i termini di consegna. Nessuna responsabilità potrà derivare alla ALCHEMY Srls nei casi di ritardo, differimento e riduzione dei quantitativi nell’evasione degli ordini, fatti salvi i casi di negligenza o colpa addebitabili a ALCHEMY Srls stessa. Ogni singolo ordine o consegna si intende autonomo e indipendente da ogni altro ordine o consegna.
4. Diritto di recesso
Il Cliente che agisce nella qualità di Consumatore ha il diritto di recedere senza dover fornire alcuna motivazione dal contratto di acquisto entro quattordici giorni a partire dal giorno in cui egli, ovvero soggetto terzo, diverso dal vettore, riceva il bene, acquisendone il possesso. In tali casi, il Cliente informa ALCHEMY Srls della decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto, presentando una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Prima della scadenza del periodo di recesso sopra indicato, la comunicazione di recesso deve essere inviata a mezzo raccomandata con ricevuto di ritorno all’indirizzo ALCHEMY Srls, Vicolo del Capestro, 3/5/7 – 63900 – Fermo (FM). Il Cliente può utilizzare anche il modulo* qui sotto riportato, come previsto ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h) del d.lgs 206/05.
* Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h) Dlgs 206/05:
Spettabile ALCHEMY Srls, Vicolo del Capestro, 3/5/7 – 63900 – Fermo (FM),
Il sottoscritto ………………………………………. Indirizzo …………………………………… città ……………………….. con la presente comunico il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni:
numero dell’ordine ……………. il nome del prodotto ………………………………… codice prodotto …………………….. colore …………… ordinato il …………………………….. ricevuto il ………………………
Data ……………. Firma ………………….. (solo se il presente modulo è inviato in versione cartacea)
ALCHEMY Srls rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente per il contratto oggetto di recesso, comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo dal momento in cui il bene reso dal Cliente è stato consegnato presso i nostri magazzini e ne è stato verificato il degrado. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale.
Il Cliente, nell’esercizio del recesso, restituisce i beni senza indebito ritardo e comunque entro dieci giorni a partire dalla data in cui egli abbia comunicato il recesso. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo indicato. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti, ovvero:
o in mancanza dell’imballo originale;
o in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, supporti, componenti integrativi, ecc.);
o in presenza di segni di usura che fanno presupporre l’utilizzo del bene al di fuori del contesto domestico o di normale prova del prodotto.
Il Cliente sostiene solo il costo diretto della restituzione dei beni. ALCHEMY Srls può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni e ne abbia verificato lo stato di conservazione. Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Il diritto di recesso non è altresì esercitabile, come espressamente previsto dall’art. 55 comma 1 lett.c del D.lgs 206/05, quando il Cliente abbia acquistato “beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente”.
5. Informazioni sulla vendita
Il Cliente dichiara, accettando le presenti condizioni generali di contratto, di aver preso visione delle seguenti informazioni inerenti l’acquisto e presenti sul sito web: a) le caratteristiche principali dei beni in carrello; b) che la vendita è effettuata da ALCHEMY Srls, Vicolo del Capestro, 3/5/7 – 63900 – Fermo (FM); c) il prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, tutte le spese aggiuntive di spedizione, la modalità di pagamento scelta e le condizioni di consegna ed esecuzione dell’ordine; d) le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso conformemente all’articolo 54, comma 1, del d.lgs 206/05, come anche descritto nella pagina “reso prodotti”; e) che sui prodotti acquistati è presente la garanzia legale di conformità per i beni.
6. Garanzia sui prodotti
Agli acquisti effettuati da Clienti nella qualità di Consumatori si applicano le norme in materia di Garanzia, anche previste dal Codice del Consumo. Qualora il Cliente Consumatore riscontri vizi e difetti nei beni acquistati, dovrà contattare ALCHEMY Srls entro i termini di decadenza previsti dalla legge (due mesi dalla scoperta) ovvero secondo le modalità ed i tempi previsti dalla legge. La garanzia sopra descritta è riservata esclusivamente ai Consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere richiesta dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, per i quali permane la garanzia del Codice Civile. Rimangono salve le eventuali forme di garanzia pattizie.
7. Spedizioni e trasporti. Rischi
ALCHEMY Srls non può essere responsabile della mancata o ritardata consegna di beni per cause di forza maggiore, quali, ad esempio incendi, terremoti, alluvioni, allagamenti e danni ai magazzini ovvero scioperi, provvedimenti giudiziari o amministrativi, interruzioni di strade e autostrade ecc. Qualora l’impossibilità di recapito dovuta a causa di forza maggiore persista per un periodo superiore ai 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In tutti gli altri casi, il rischio di perimento fortuito del bene passa in capo al Cliente con la consegna dello stesso al primo vettore solo in caso di acquisto effettuato da Cliente non Consumatore.
8. Legge applicabile e foro competente
Si applica la legge italiana. Qualora il Cliente agisca nella qualità di consumatore (persona fisica che acquista i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale) il foro competente è quello del proprio domicilio di residenza. Nel caso di controversie inerenti l’acquisto effettuato da persone giuridiche o da persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, il foro unicamente competente a decidere è quello di Fermo (FM).
9. Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali del Cliente è disciplinato dall’informativa rilasciata ai sensi dell’art. 13 del D.lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” in sede di registrazione dell’utente.
10. Clausole finali
Il presente Contratto viene messo a disposizione al momento della stipula tramite l’invio in formato elettronico all’indirizzo mail dichiarato. Eventuali accordi particolari non hanno alcun valore se non sono specificamente contrattati da entrambe le parti, via mail o per iscritto, e in tal caso costituiranno addendum al presente testo. A semplice richiesta di una delle parti, l’altra si impegna a stampare il presente contratto a sottoscriverlo e a spedirlo presso la sede della richiedente, entro 7 giorni.
PRIVACY POLICY DI WONDERGATE
(Ultimo aggiornamento: 08/01/2025)
Benvenuto/a su Wondergate, raggiungibile all’indirizzo https://wondergate.it. La presente Informativa sulla Privacy è stata predisposta per spiegarti in che modo raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e proteggiamo i tuoi dati personali, nonché per illustrare i tuoi diritti e le possibilità di scelta che hai in merito al loro utilizzo. Wondergate si impegna a trattare i tuoi dati personali nel pieno rispetto delle normative vigenti (Regolamento UE 2016/679 “GDPR”, D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, nonché disposizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali).
1. Titolare del trattamento e Contatti
- Titolare del trattamento: Wondergate
- Sito web: https://wondergate.it
- Email di contatto: info@wondergate.it
Per qualsiasi informazione ulteriore o richiesta specifica riguardo ai tuoi dati personali (ad esempio per esercitare i diritti elencati al paragrafo 8), puoi contattarci all’indirizzo email sopra indicato. Qualora necessario, potrai anche rivolgerti al nostro Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO), se nominato, ai medesimi recapiti.
2. L’impegno di Wondergate
Wondergate pone l’utente al centro delle proprie attività. Vogliamo assicurarti trasparenza, sicurezza e il massimo controllo possibile sui tuoi dati personali. Ci impegniamo a:
- Raccogliere i dati personali dell’utente solo per finalità chiare e legittime.
- Trattare i dati personali con correttezza, liceità e nel rispetto della normativa vigente.
- Aggiornarti tempestivamente su eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa sulla Privacy e a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
3. Tipologie e fonti delle informazioni raccolte
Quando interagisci con Wondergate, potremmo raccogliere varie tipologie di dati personali:
- Dati forniti dall’utente
- Creazione di un account: nome, cognome, indirizzo email, password, eventuali dati di contatto aggiuntivi.
- Acquisto di un prodotto o servizio (es. biglietto di un evento, corso, abbonamento, ecc.): dati di fatturazione (indirizzo, codice fiscale/partita IVA, metodo di pagamento), preferenze di acquisto.
- Contatti con il nostro servizio clienti (email, telefonate, chat): ogni informazione che scegli di fornirci (es. richieste di supporto, reclami, commenti).
- Dati raccolti presso terzi o partner
- Eventi in co-organizzazione: nel caso di biglietti venduti su piattaforme di terze parti o in collaborazione con altre società (promoter, location, sponsor), potremmo ricevere i dati del tuo ordine (nome, contatto, dettaglio biglietti) da tali soggetti.
- Eventi live e on site: in alcune location possono essere presenti dispositivi di videosorveglianza (previa informativa), reti Wi-Fi gratuite (con registrazione), braccialetti elettronici per acquisti cashless, ecc. I dati raccolti (immagini, cronologia acquisti, accessi) sono trattati nel rispetto della normativa vigente e dell’informativa dedicata, se presente.
- Dati raccolti automaticamente
- Navigazione sul Sito: tipo di dispositivo e browser utilizzato, indirizzo IP, informazioni sulla tua posizione approssimativa, pagine visitate, orari e percorsi di navigazione. Per maggiori dettagli, consulta la Cookie Policy.
- Funzionalità social: se interagisci con i nostri contenuti attraverso piattaforme social (ad esempio facendo “like” o “share”), potremmo ricevere alcune informazioni su di te dalla piattaforma stessa, secondo le impostazioni di privacy da te scelte su tali servizi.
- Dati per esigenze di accessibilità e informazioni su minori
- Accesso agevolato a eventi: se ci fornisci dati relativi a tua specifica condizione (es. disabilità motoria o cognitiva), tratteremo tali informazioni esclusivamente per agevolare la tua partecipazione all’evento e garantire un’esperienza inclusiva.
- Dati di minori: li trattiamo unicamente con il consenso dei genitori (o di chi esercita la responsabilità genitoriale) e solo per finalità strettamente connesse a uno specifico evento/servizio.
- Analisi geodemografiche
- Potremmo collaborare con fornitori specializzati nell’analisi di dati geodemografici e comportamentali, per migliorare la personalizzazione dei servizi. Se preferisci non essere incluso/a in tali analisi, consulta la sezione 8. Possibilità di scelta e diritti dell’utente.
4. Finalità e basi giuridiche del trattamento
Utilizziamo i tuoi dati personali per diverse finalità, ciascuna delle quali deve avere una base giuridica ai sensi del GDPR.
- Esecuzione di un contratto
- Acquisto di prodotti/servizi: gestire e completare i tuoi ordini (ricevere il pagamento, inviare conferme, fornire assistenza).
- Erogazione dei servizi: ad esempio, accesso alle aree riservate del Sito, partecipazione a eventi, supporto tecnico.
- Legittimo interesse
- Ricerca e analisi di mercato: migliorare i nostri prodotti e servizi in base alle preferenze dei nostri utenti.
- Marketing diretto (qualora non sia richiesto il consenso specifico): inviarti comunicazioni informative, email transazionali e promemoria di eventi.
- Sicurezza e prevenzione di illeciti: prevenire frodi (ad esempio bagarinaggio, uso improprio dei biglietti, violazioni di proprietà intellettuale), garantire la sicurezza delle transazioni e delle location degli eventi, proteggere i diritti di Wondergate o dei partner.
- Personalizzazione: creare un tuo profilo utente per fornirti suggerimenti su eventi o prodotti simili a quelli acquistati o visualizzati (se non ti opponi).
- Consenso
- Marketing e comunicazioni commerciali avanzate: inviarti offerte o promozioni personalizzate via email, SMS, notifiche push, social network. Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento (vedi paragrafo 8).
- Servizi basati sulla tua posizione (es. app dedicata ad eventi/festival): mostrarti mappa, indicazioni e contenuti relativi alla tua area.
- Analisi di gestione della folla: in alcuni eventi potremmo utilizzare strumenti di conteggio anonimo delle persone presenti, per ottimizzare gli ingressi e migliorare il servizio (il software viene disattivato al termine dell’evento).
- Dati relativi alla salute: trattiamo tali dati solo per rispondere alle tue esigenze di accessibilità e solo con il tuo esplicito consenso.
- Adempimento di obblighi di legge
- Possiamo trattare e conservare i tuoi dati per rispettare norme fiscali, contabili e di pubblica sicurezza, o per rispondere a richieste di autorità giudiziarie e governative.
5. Con chi condividiamo i tuoi dati
- Fornitori di servizi (Responsabili del trattamento): potremmo condividere i tuoi dati con soggetti che ci forniscono servizi di hosting cloud, marketing, assistenza clienti, analisi dei dati, sicurezza IT, pagamenti online, etc. Tali soggetti operano in base a specifici accordi di trattamento dei dati (DPA) e sono vincolati a utilizzare le informazioni esclusivamente per fornire i servizi richiesti.
- Partner di eventi: in caso di co-organizzazione o sponsorizzazione di eventi, potremmo condividere i tuoi dati con i nostri partner (artisti, promoter, location, ticketing partner) per la gestione e la sicurezza dell’evento, nel rispetto della loro Informativa sulla Privacy.
- Altri utenti: se interagisci con funzionalità social, alcune informazioni potrebbero essere visibili pubblicamente (ad esempio, se posti un commento in un forum o su una pagina social).
- Autorità competenti: nel caso in cui siamo tenuti a fornire informazioni per ottemperare a disposizioni di legge, ordini delle autorità o per tutelare i nostri diritti in sede legale.
- Eventuali successori: nel caso di cessioni, fusioni o altre operazioni societarie, i dati potrebbero essere trasferiti al nuovo soggetto giuridico, nel rispetto delle medesime garanzie di protezione.
6. Conservazione e trasferimento dei dati
- Conservazione: i dati sono conservati solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate e in linea con i nostri obblighi di legge (ad esempio, obblighi fiscali e contabili). Quando i dati non sono più necessari, vengono cancellati o resi anonimi in modo sicuro.
- Trasferimenti extra-UE: in caso di eventi o servizi che comportino il trasferimento dei dati verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), adottiamo le opportune garanzie (ad esempio Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione UE) per proteggere i dati secondo gli standard previsti dalla normativa europea.
7. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali da accessi non autorizzati, distruzione illecita, perdita o divulgazione indebita.
Tali misure possono includere protocolli di crittografia, sistemi di autenticazione, backup regolari, controlli di accesso e formazione specifica del personale. Tuttavia, non è possibile garantire la sicurezza assoluta delle informazioni trasmesse via Internet; pertanto, ti invitiamo a conservare con cura le tue credenziali di accesso.
8. Possibilità di scelta e diritti dell’utente
In base al GDPR e alla normativa italiana, hai una serie di diritti sui tuoi dati personali. In particolare, hai il diritto di:
- Richiedere l’accesso ai dati in nostro possesso e ottenere una copia dei tuoi dati personali (art. 15 GDPR).
- Richiedere la rettifica di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti (art. 16 GDPR).
- Richiedere la cancellazione dei tuoi dati, qualora non siano più necessari o se ricorrono i presupposti legali (art. 17 GDPR).
- Limitare il trattamento dei dati al ricorrere di determinate condizioni (art. 18 GDPR).
- Opporsi al trattamento dei dati personali basato su un legittimo interesse (art. 21 GDPR).
- Richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile (art. 20 GDPR).
- Non essere sottoposto a decisioni automatizzate (compresa la profilazione) che producano effetti giuridici o analoghi (art. 22 GDPR), salvo i casi ammessi dalla legge.
Come esercitare i diritti
Puoi inviare la tua richiesta all’indirizzo email: info@wondergate.it oppure utilizzare gli altri canali di contatto indicati al paragrafo 1. Ti risponderemo entro i termini previsti dalla legge. In caso di dubbi o contestazioni, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
Scelte di marketing e personalizzazione
- Disiscrizione dalle comunicazioni di marketing: in ogni email promozionale troverai un link per disattivare l’invio di ulteriori comunicazioni. In alternativa, potrai modificare le preferenze dalla tua area personale.
- Opposizione alla profilazione e/o personalizzazione: puoi regolare le tue impostazioni dal tuo account (se disponibile) o contattandoci via email. In tal caso, non riceverai più suggerimenti personalizzati, ma potresti continuare a ricevere comunicazioni di servizio (es. promemoria di eventi).
- Cookie e tecnologie di tracciamento: per gestire il consenso all’uso dei cookie, fai riferimento alla nostra Cookie Policy e allo Strumento di Gestione del Consenso.
9. Aggiornamenti della presente Informativa
Potremmo aggiornare periodicamente questa Privacy Policy per riflettere modifiche alle nostre pratiche di trattamento dei dati, novità legislative o per altri motivi. Le modifiche saranno pubblicate sul Sito con una data di revisione aggiornata. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per rimanere informato/a su eventuali aggiornamenti.
10. Domande e commenti
Per qualsiasi chiarimento o richiesta inerente al trattamento dei tuoi dati personali, puoi scriverci a:
- Email: info@wondergate.it
Saremo lieti di risponderti e di fornirti tutta l’assistenza necessaria.
COOKIE POLICY DI WONDERGATE
(Ultimo aggiornamento: 08/01/2025)
Benvenuto/a su Wondergate https://wondergate.it raggiungibile all’indirizzo https://wondergate.it. Con la presente Cookie Policy desideriamo fornirti informazioni chiare e trasparenti sui cookie che utilizziamo, sulle finalità del loro impiego e su come gestire o disabilitare tali cookie, in conformità alle normative vigenti in materia di trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, “GDPR”, D.lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni, e disposizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali).
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati raccolti attraverso il presente Sito è Wondergate, contattabile ai seguenti recapiti:
- Email: info@wondergate.it
- Sito web: https://wondergate.it
Per qualsiasi informazione ulteriore riguardo al trattamento dei dati personali, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy.
2. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che il Sito invia al browser che utilizzi (es. Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer) e che vengono salvati sul tuo dispositivo (computer, smartphone o tablet). I cookie contengono una quantità ridotta di informazioni che consentono al Sito di riconoscerti e migliorare la tua esperienza di navigazione.
- Cookie di sessione: vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser o al momento del logout dal Sito.
- Cookie persistenti: restano memorizzati sul tuo dispositivo fino alla loro data di scadenza o finché non vengono eliminati manualmente.
Alcune pagine web o email possono contenere anche “pixel tag” (o “web beacon”), piccole immagini invisibili utilizzate per acquisire informazioni statistiche sull’utilizzo del Sito o per capire se hai aperto un e-mail.
3. Tipologie di cookie utilizzati
a. Cookie essenziali
Questi cookie sono strettamente necessari per il corretto funzionamento del Sito e ti consentono di usufruire dei servizi richiesti (es. accedere ad aree riservate, mantenere i prodotti nel carrello per l’acquisto, ricordare preferenze di login). Senza di essi, alcune funzionalità non sarebbero disponibili.
b. Cookie analitici
Questi cookie raccolgono informazioni in forma aggregata su come utilizzi il Sito (es. le pagine visitate più frequentemente, eventuali errori riscontrati, il modo in cui navighi). Ci aiutano a migliorare l’esperienza degli utenti e le prestazioni del Sito. In alcuni casi, potremmo associare queste informazioni al tuo profilo, qualora tu sia autenticato/a.
c. Cookie funzionali
I cookie funzionali permettono al Sito di ricordare le scelte che fai (es. nome utente, lingua, area geografica) e di offrirti funzionalità ottimizzate e personalizzate. Questi cookie possono essere impostati da noi o da fornitori terzi i cui servizi sono stati aggiunti alle nostre pagine.
d. Cookie di profilazione e marketing
Questi cookie servono per mostrarti contenuti pubblicitari in linea con i tuoi interessi, in base alle sezioni del Sito che hai visitato, ai prodotti che hai visualizzato o acquistato, o alle tue preferenze di navigazione. Possiamo collaborare con terze parti per proporre annunci più pertinenti e misurare l’efficacia delle nostre campagne pubblicitarie. Alcuni esempi:
- Remarketing: dopo aver visitato il nostro Sito o aver aggiunto prodotti al carrello, potresti visualizzare annunci relativi ai nostri servizi su siti di terze parti (es. Facebook, Google).
- Email marketing: se hai acconsentito a ricevere le nostre comunicazioni, potremmo inviarti email contenenti offerte personalizzate sui prodotti visualizzati o lasciati nel carrello.
Wondergate si impegna a far sì che i propri partner pubblicitari rispettino gli standard di settore per l’Online Behavioural Advertising (OBA), al fine di non consentire l’identificazione personale dell’utente se non nei limiti della normativa vigente.
4. Cookie di terze parti
I cookie possono essere propri (installati direttamente da Wondergate) oppure di terze parti (installati da soggetti esterni). Ad esempio, utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche in forma anonima o pseudonimizzata, sul numero di visitatori, le pagine più visitate o il tempo trascorso sul Sito. Ti invitiamo a consultare la documentazione e la privacy policy di Google per maggiori dettagli.
5. Come gestire il consenso all’installazione dei cookie
All’accesso al nostro Sito, ti verrà mostrato un apposito banner che ti consentirà di:
- Accettare tutti i cookie: acconsenti all’installazione di tutte le categorie di cookie descritte in questa Cookie Policy.
- Personalizzare le preferenze: potrai abilitare o disabilitare le singole categorie di cookie (ad eccezione di quelli essenziali, tecnicamente necessari).
- Rifiutare i cookie non essenziali: accetti solo i cookie indispensabili al funzionamento del Sito.
In qualsiasi momento, potrai modificare o revocare il consenso già fornito accedendo allo Strumento per la Gestione del Consenso (o “Cookie Consent Tool”), disponibile in fondo a ciascuna pagina del Sito.
6. Disabilitare o eliminare i cookie tramite browser
In aggiunta allo Strumento per la Gestione del Consenso, la maggior parte dei browser ti consente di gestire le preferenze riguardo i cookie direttamente dalle impostazioni. Ad esempio, puoi scegliere di essere avvisato/a prima che un cookie venga memorizzato sul tuo dispositivo o di rifiutare tutti i cookie. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie, alcune funzionalità del Sito potrebbero non funzionare correttamente.
Di seguito, alcuni link utili per le impostazioni dei cookie nei principali browser:
7. Disabilitare i cookie nelle email (pixel tag)
Per impedire l’utilizzo dei cookie (come i pixel tag) nelle email che ricevi, puoi scegliere di visualizzare il contenuto dei messaggi in formato solo testo oppure disabilitare il caricamento automatico delle immagini dal client di posta (es. Gmail, Outlook). Ti ricordiamo che, così facendo, alcune funzionalità delle nostre comunicazioni potrebbero non essere disponibili (ad esempio, la visualizzazione di immagini o banner promozionali).
8. Aggiornamenti alla presente Cookie Policy
Potremo modificare la presente Cookie Policy per adeguarla a nuove disposizioni di legge, aggiornare i servizi offerti o per altre ragioni operative, legali o regolamentari. Ti invitiamo pertanto a consultarla periodicamente per verificare eventuali modifiche o aggiornamenti. La data di ultimo aggiornamento è indicata all’inizio di questo documento.
Grazie per aver scelto Wondergate. Lavoriamo costantemente per garantire che i tuoi dati personali siano protetti e gestiti con la massima cura, perché la tua fiducia è per noi essenziale.
Per ulteriori informazioni
Se desideri ricevere maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, sulle modalità di esercizio dei tuoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità dei dati), ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy o a contattarci ai recapiti indicati al paragrafo 1.
Grazie per aver visitato Wondergate! Siamo sempre a disposizione per eventuali domande o chiarimenti.